Vai al contenuto
TELEFONO 3755069868

Tapparelle motorizzate, classiche o tapparelle blindate? Come scegliere le tapparelle più sicure per la nostra casa

State per ristrutturare casa, oppure state pianificando la costruzione di una nuova casa assieme al geometra. Tra le varie scelte da effettuare, quella relativa agli infissi, in particolare le tapparelle se opterete per serramenti dotati di serrande e non persiane o oscuri, è decisamente importante.

TAPPARELLE MOTORIZZATE TAPPARELLE BLINDATE COSA SCEGLIERE

In questa guida analizzeremo i pro e i contro delle tre più diffuse tipologie di tapparelle presenti sul mercato per aiutarvi a compiere scelte fondamentali per l'estetica della vostra casa, sulla sua conseguente sicurezza, sulle linee da seguire per capire meglio i prodotti all'interno di un mercato che offre tante opportunità di costi, materiali, colori, modelli.

Tapparelle motorizzate, classiche o tapparelle blindate? Come scegliere le tapparelle più sicure per la nostra casa
Tapparelle motorizzate, classiche o tapparelle blindate? Come scegliere le tapparelle più sicure per la nostra casa

La prima opzione che analizziamo riguarda le tapparelle motorizzate, ci addentriamo quindi in quell'ambito tecnologico dell'edilizia residenziale chiamato domotica, cioè l'elettronica, la meccanica e la gestione quasi robotizzata della casa al fine di aumentarne la sicurezza generale, i costi di gestione razionalizzati, il comfort per la famiglia.

Parlando di tapparelle motorizzate infatti, pensiamo immediatamente al peso importante di questo accessorio per la sicurezza domestica: immaginate una porta finestra di ampie dimensioni e della fatica conseguente nel sollevarla sino al completo arrotolamento sul rullo, ne consegue che la possibilità di gestire il sollevamento attraverso il motore è funzionale e davvero pratico, soprattutto se considerate che alle volte potrebbero essere bambini in condizione di dover sollevare la tapparella, uno sforzo alle volte proibitivo.

Inoltre l'arrotolamento gestito dal motore, consente un sollevamento uniforme nelle forze, ben distribuite su tutta l'area della tapparella che da terra al completo riavvolgimento beneficerà di una trazione costante e dinamicamente perfetta senza subire sollevamenti diagonali che potrebbero causare danni strutturali.
La motorizzazione di questa tipologia di tapparella avviene attraverso l'utilizzo di motori tubolari bidirezionali collocati direttamente sul rullo di riavvolgimento. Per questo motivo la trazione sarà calibrata e costante, gestita attraverso pulsante di riavvolgimento, il quale può essere fermato in qualsiasi momento per stabilire punti intermedi in base alla richiesta di luce parziale o totale, oppure, in un concetto di 'Smart House', il massimo della domotica, attraverso telecomandi gestiti anche a distanza tramite connessioni WiFi.

Per la seconda tipologia di tapparella motorizzata il costo sarà però proporzionalmente superiore: la domotica prevede tecnologie maggiormente complesse rispetto al semplice utilizzo dell'elettricità che comanda il pulsante di sollevamento posto al fianco dell'infisso, sarà discrezione personale quindi stabilire la tipologia di motorizzazione applicabile a un solo infisso, a parte di essi o a tutta la serramentistica domestica.
É questa la soluzione più costosa per unità di infisso.
Le tapparelle blindate invece si pongono nella fascia di costo per unità centrale, una tapparella che può essere anche motorizzata, quindi unendo il massimo della sicurezza al comfort di sollevamento, oppure semplicemente essere installata e sollevata tramite corda ma costruita con materiali anti-effrazione che garantiscano unicamente, è non è poco, la sicurezza della vostra casa.

La tapparella blindata è costruita in acciaio inox, può essere scelta in colori diversi che si armonizzino con la vostra facciata esterna o con i colori standard degli esterni decisi dal regolamento condominiale o comunale; ricordate sempre che se abitate in unità con più alloggi dovrete controllare il regolamento inerente ai colori della parte esterna dei serramenti per non incorrere in sanzioni pesanti.
L'acciaio inox inoltre non consente agli agenti esterni, tra i quali il sole, di decolorare la tapparella come avviene ad esempio con il legno o il PVC, cosa tipologie di tapparella di fascia più economica che prevedono manutenzioni maggiori rispetto all'acciaio, all'alluminio con elementi rinforzati all'interno.
Una tapparella in acciaio inox non si decolora, la superficie esterna e la tiplogia degli elementi non concede facili effrazioni, la sicurezza può aumentare all'intenro anche con il semplice utilizzo di catenacci laterali che si inseriscono nel muro.

La terza tipologia prevede la tapparella classica, in legno o PVC, dai colori variabili in base alle esigenze, modulabile in tutte le larghezze possibili, facile da sollevare se le specchiature degli infissi non sono eccessive, eventualmente rinforzabili all'interno con anime di ferro o alluminio per garantire la maggior sicurezza possibile.
In questa tipologia la fascia di prezzo è la più economica con costi variabili per luce netta dell'infisso in base al materiale, ad eventuali maggiorazioni previste con motorizzazioni o rinforzi interni, tapparelle comunque sempre accessibili per qualunque tasca.

Nell'edilizia specializzata in serramenti moderna oramai il legno ha perso di diffusione, non ancora del tutto, ma il PVC, per le nove caratteristiche plastiche di materiali maggiormente resistenti alle decolorazioni del sole, la possibilità di essere rinforzato all'interno, la bellezza delle stampe davvero oggi simile al legno, ha oramai preso la maggior percentuale di mercato n materia di tapparelle classiche.

Considerate quindi questo articolo se vorrete rimanere in fasce contenute, affidatevi però, unico contro di alcune tipologie oramai superate, ma ancora in parte presenti, che il PVC sia 'piombo free', una tutela non solo per la vostra salute ma per l'ambiente circostante.

Call Now Button3755069868