Scegliere una serratura più professionale è sinonimo di sicurezza, ma come cambiare una serratura?
E' un'operazione semplice se eseguita accuratamente anche da mani inesperte.
Rimuovere la vecchia serratura
Dopo aver determinato la marca della serratura sarai a conoscenza del modello e della marca di serratura che possiedi attualmente.
Conoscere la marca della serratura ed il modello servirà a non effettuare variazioni sulla struttura della porta, in questo modo dovrai solamente eseguire una semplice sostituzione della serratura.
Dopo aver misurato accuratamente la maniglia sarai in grado di evitare molte tipologie di problematiche sarai ancora più certo che la tua sostituzione sarà efficace.
Adesso non devi far altro che togliere il pomello. Dopo aver staccato le molle che lo tengono fisso sarai in grado di estrarlo facilmente.
Il passo successivo sarà togliere la copertura interna della serratura.
Ora potrai togliere le viti che fissano la sezione interna, dopo potrai togliere il pomello.
Ricorda di non chiudere la porta.
Adesso rimuovi la maniglia.
Montare la serratura nuova
Adesso potrai montare la tua serratura nuova.
Dopo aver limato le imperfezioni dovrai fissare il chiavistello. Stringi le viti.
Adesso installa la nuova serratura, ricorda di controllare che le piastre frontali siano perfettamente allineate. Stringi le viti e dai un controllo generale per verificare che tutto funzioni alla perfezione.
Cambiare una serratura è sinonimo di sicurezza nei propri confronti, il deterioramento di una serratura è sempre dietro l'angolo, dobbiamo stare attenti alle serrature il loro continuo utilizzo porta un invecchiamento precoce con malfunzionamenti.
Per la vostra sicurezza vi consigliamo di controllare attentamente le vostre serrature, adesso sapere come cambiare una serratura.