Vai al contenuto
TELEFONO 3755069868

Le serrature smart sono serrature che non richiedono l'utilizzo delle chiavi per essere aperte, possono essere controllabili tranquillamente da smartphone con i comandi che ci sono.

L'utilizzo delle vecchie chiavi quindi se ne va e subentra lo smartphone con i suoi comandi.

Possono essere serrature controllabili tramite WiFi, possono quindi connettersi alla rete WiFi domestica per poi essere controllate.

In commercio ci sono anche le serrature Bluetooth, controllabili connettendosi via Bluetooth, in questo modo la serratura tramite l'apposita app potrà ricevere i comandi, aprirsi e chiudersi automaticamente.

L'utilizzo delle serrature smart con WiFi

Permettono di aprire e chiudere la tua casa o il tuo negozio senza l'utilizzo di chiavi, è più veloce ed immediato, e senza ombra di dubbio più sicuro.

Potrai dimenticare di perdere le chiavi, non ci sarà più questo problema con il sitema smart, inoltre eviterete le copie.

serrature smart wifi
serrature smart wifi

Con il controllo da remoto potrai quindi evitare di utilizzare le chiavi che solitamente siete abituati ad utilizzare.

Prima di procedere con l'acuisto è bene valutare attentamente alcuni fattori, fra i primi la compatibilità con la porta sulla quale vorrai installare la tua serratura smart tanto amata.

Se necessiti di una serratura smart per una porta blindata dovrà essere compatibile con la porta e con il cilindro della serratura.

Altro fattore è la connettività WiFi o Bluetooth o entrambe, e le loro funzionalità.

Partiamo anche da serrature che hanno un tastierino per il codice a dispositivi quasi invisibili che possono essere messi esternamente.

Le migliori serrature in commercio sono queste:

  • Nuki Smart Lock 2.0
  • TheKeys
  • We.Lock Secb Smart Lock

TheKeys

Serratura Bluetooth è una fra le migliori serrature smart in commercio se osserviamo il rapporto qualità prezzo, offre contenuti in italiano.

E' facile da installare e da utilizzare.

La serratura TheKeys potrà essere aperta o chiusa tramite la sua apposita app per Android/IOS

Nuki Smart Lock

Una fra le migliori serrature WiFi disponibili in Italia.

In suo possesso ha il Bluetooth ed il WiFi.

SI installa sopra la serratura già esistente, fa girare la chiave automaticamente.

Applicabile anche su porte blindate.

La serratura Nuki Smart Lock è in grado di aprire casa quando sei in prossimità e chiuderla quando te ne vai.

Compatibile con Alexa e Google Home.

We.Lock Secb Smart Lock

Sta acquisendo popolarità in Italia da un po' di tempo a questa parte, la serratura We.Lock Secb Smart Lock è solida ed intuitiva, anche l'installazione è molto semplice.

Fra le migliori serrature WiFi e Bluetooth abbiamo:

  1. We.Lock Soho
  2. Entr Yale Starter Kit
  3. Nuki Combo 2.0
  4. Ultraloq UL3 BT
  5. We.Lock L6SBR
  6. Nuki Smart Lock
  7. Danalock V3 Smart Lock
  8. Yale Smart Lock Linus
  9. August smart Lock

Per acquistare le serrande e basculanti migliori presenti sul mercato, occorre affidarsi agli esperti del settore per non rimanere insoddisfatti.

Leader nelle serrande e basculanti in Italia

Una delle aziende in prima linea nella creazione delle basculanti e serrande migliori in commercio è senza dubbio De Nardi, che è presente nel settore dal 1968.
Qualsiasi prodotto fabbricato dall'azienda è creato grazie alla passione nel proprio lavoro, con la garanzia di ricevere un prodotto di qualità e prestigio, poiché il tutto nasce dalla progettazione per poi passare alla realizzazione fino al montaggio di basculanti e serrande di ottima fattura.
L'azienda si classifica come una di alto livello in quanto possiede differenti certificazioni CSI che attestano la qualità e sicurezza dei prodotti De Nardi.
Questa realtà imprenditoriale possiede differenti punti nella Penisola Italiana, in modo da poter parlare con esperti che sanno venire incontro alle esigenze del cliente, soddisfando qualsiasi esigenza.

marche serrande
marche basculanti

Un'altra azienda leader nel settore è il Gruppo Dierre, una realtà totalmente italiana che produce basculanti e serrande dal 1975, maturando una notevole esperienza nel settore, grazie anche alla creazione di prodotti caratterizzati da alcuni meccanismi innovativi e tecnologici, aventi la possibilità di personalizzare totalmente i prodotti in base al gusto personale del cliente e alle proprie esigenze.
Grazie alla conoscenza dei migliori software e tecnologie avanzate è possibile per il Gruppo Dierre creare delle soluzioni competitive e dalla qualità eccelsa.
Questa importante realtà imprenditoriale infatti ha studiato un sistema apposito che viene chiamato Configuratore di Prodotto, in cui vengono inseriti in un database i vari ordini di ciascun cliente in modo che sia consultabile da ogni addetto del Gruppo Dierre, così da poter offrire tutte le informazioni necessarie al cliente, dall'ordine del suo prodotto, alla realizzazione e consegna dello stesso.

Infine ultima azienda del tutto italiana che porta alto il nome del Made in Italy tra le migliori serrande e basculanti è Ballan. Questa azienda è operativa dal 1970, creando i suoi innumerevoli prodotti con macchinari di alta tecnologia. Ballan ha un incredibile numero di clienti soddisfatti alle spalle, questo perché ha prodotto più di 1 milione di basculanti per le case di ogni zona dell'Italia, una produzione incredibile, che vanta circa quarantacinque modelli differenti di prodotto, per soddisfare qualsiasi esigenza il cliente necessiti.

Leader nelle serrande e basculanti nel mondo

Un impero mondiale nel settore è senza dubbio l'azienda Appalachian Woodwrights creata dalla famiglia Woolard nel 1998. Da sempre impegnata anche nel sociale e in associazioni di beneficenza.
Questa importante azienda fornisce dei prodotti in legno di una qualità eccelsa e dal design unico. Creano prodotti totalmente personalizzati in base alle esigenze del cliente, in quanto collaborano anche con interior designer e costruttori, ottenendo importanti impegni negli Stati Uniti ma anche in tutto il resto del mondo.
L'azienda si preoccupa di creare della basculanti con un basso impatto sull'ambiente, procedendo all'acquisto solo di legni che sono approvati FSC da delle fonti locali. Questo perché il rispetto, la qualità e la passione sono tra i valori cardini dell'azienda.

Infine, ultima azienda che è bene citare nel campo delle serrande e basculanti questa volta leader in Europa è Hörmann.
È un'azienda tedesca che è nata negli anni Cinquanta avendo creato come primo prodotto il modello basculante chiamato Berry. Questo è stato solo il primo passo per la creazione di innumerevoli prodotti venduti poi in oltre quaranta paesi in tutto il mondo, raggiungendo dall'Europa all'Asia.
Hörmann è presente anche in Italia, avente uno stabilimento tra i migliori nella produzione di serrante e basculanti di ottima qualità.

Preventivi e prezzi

Ogni serranda o basculante ha un prezzo differente, infatti è impossibile valutare in termini economici, senza conoscerne le dimensioni, la tipologia, materiale e caratteristiche di ogni modello. Si consiglia di richiedere dei preventivi dettagliati alle aziende prima di procedere con l'acquisto.
In ogni caso queste elencate sono tra le migliori marche di serrande e basculanti sul mercato, garantendo di ottenere un prodotto affidabile e di qualità sublime.

State per ristrutturare casa, oppure state pianificando la costruzione di una nuova casa assieme al geometra. Tra le varie scelte da effettuare, quella relativa agli infissi, in particolare le tapparelle se opterete per serramenti dotati di serrande e non persiane o oscuri, è decisamente importante.

TAPPARELLE MOTORIZZATE TAPPARELLE BLINDATE COSA SCEGLIERE

In questa guida analizzeremo i pro e i contro delle tre più diffuse tipologie di tapparelle presenti sul mercato per aiutarvi a compiere scelte fondamentali per l'estetica della vostra casa, sulla sua conseguente sicurezza, sulle linee da seguire per capire meglio i prodotti all'interno di un mercato che offre tante opportunità di costi, materiali, colori, modelli.

Tapparelle motorizzate, classiche o tapparelle blindate? Come scegliere le tapparelle più sicure per la nostra casa
Tapparelle motorizzate, classiche o tapparelle blindate? Come scegliere le tapparelle più sicure per la nostra casa

La prima opzione che analizziamo riguarda le tapparelle motorizzate, ci addentriamo quindi in quell'ambito tecnologico dell'edilizia residenziale chiamato domotica, cioè l'elettronica, la meccanica e la gestione quasi robotizzata della casa al fine di aumentarne la sicurezza generale, i costi di gestione razionalizzati, il comfort per la famiglia.

Parlando di tapparelle motorizzate infatti, pensiamo immediatamente al peso importante di questo accessorio per la sicurezza domestica: immaginate una porta finestra di ampie dimensioni e della fatica conseguente nel sollevarla sino al completo arrotolamento sul rullo, ne consegue che la possibilità di gestire il sollevamento attraverso il motore è funzionale e davvero pratico, soprattutto se considerate che alle volte potrebbero essere bambini in condizione di dover sollevare la tapparella, uno sforzo alle volte proibitivo.

Inoltre l'arrotolamento gestito dal motore, consente un sollevamento uniforme nelle forze, ben distribuite su tutta l'area della tapparella che da terra al completo riavvolgimento beneficerà di una trazione costante e dinamicamente perfetta senza subire sollevamenti diagonali che potrebbero causare danni strutturali.
La motorizzazione di questa tipologia di tapparella avviene attraverso l'utilizzo di motori tubolari bidirezionali collocati direttamente sul rullo di riavvolgimento. Per questo motivo la trazione sarà calibrata e costante, gestita attraverso pulsante di riavvolgimento, il quale può essere fermato in qualsiasi momento per stabilire punti intermedi in base alla richiesta di luce parziale o totale, oppure, in un concetto di 'Smart House', il massimo della domotica, attraverso telecomandi gestiti anche a distanza tramite connessioni WiFi.

Per la seconda tipologia di tapparella motorizzata il costo sarà però proporzionalmente superiore: la domotica prevede tecnologie maggiormente complesse rispetto al semplice utilizzo dell'elettricità che comanda il pulsante di sollevamento posto al fianco dell'infisso, sarà discrezione personale quindi stabilire la tipologia di motorizzazione applicabile a un solo infisso, a parte di essi o a tutta la serramentistica domestica.
É questa la soluzione più costosa per unità di infisso.
Le tapparelle blindate invece si pongono nella fascia di costo per unità centrale, una tapparella che può essere anche motorizzata, quindi unendo il massimo della sicurezza al comfort di sollevamento, oppure semplicemente essere installata e sollevata tramite corda ma costruita con materiali anti-effrazione che garantiscano unicamente, è non è poco, la sicurezza della vostra casa.

La tapparella blindata è costruita in acciaio inox, può essere scelta in colori diversi che si armonizzino con la vostra facciata esterna o con i colori standard degli esterni decisi dal regolamento condominiale o comunale; ricordate sempre che se abitate in unità con più alloggi dovrete controllare il regolamento inerente ai colori della parte esterna dei serramenti per non incorrere in sanzioni pesanti.
L'acciaio inox inoltre non consente agli agenti esterni, tra i quali il sole, di decolorare la tapparella come avviene ad esempio con il legno o il PVC, cosa tipologie di tapparella di fascia più economica che prevedono manutenzioni maggiori rispetto all'acciaio, all'alluminio con elementi rinforzati all'interno.
Una tapparella in acciaio inox non si decolora, la superficie esterna e la tiplogia degli elementi non concede facili effrazioni, la sicurezza può aumentare all'intenro anche con il semplice utilizzo di catenacci laterali che si inseriscono nel muro.

La terza tipologia prevede la tapparella classica, in legno o PVC, dai colori variabili in base alle esigenze, modulabile in tutte le larghezze possibili, facile da sollevare se le specchiature degli infissi non sono eccessive, eventualmente rinforzabili all'interno con anime di ferro o alluminio per garantire la maggior sicurezza possibile.
In questa tipologia la fascia di prezzo è la più economica con costi variabili per luce netta dell'infisso in base al materiale, ad eventuali maggiorazioni previste con motorizzazioni o rinforzi interni, tapparelle comunque sempre accessibili per qualunque tasca.

Nell'edilizia specializzata in serramenti moderna oramai il legno ha perso di diffusione, non ancora del tutto, ma il PVC, per le nove caratteristiche plastiche di materiali maggiormente resistenti alle decolorazioni del sole, la possibilità di essere rinforzato all'interno, la bellezza delle stampe davvero oggi simile al legno, ha oramai preso la maggior percentuale di mercato n materia di tapparelle classiche.

Considerate quindi questo articolo se vorrete rimanere in fasce contenute, affidatevi però, unico contro di alcune tipologie oramai superate, ma ancora in parte presenti, che il PVC sia 'piombo free', una tutela non solo per la vostra salute ma per l'ambiente circostante.

Scegliere una serratura più professionale è sinonimo di sicurezza, ma come cambiare una serratura?

E' un'operazione semplice se eseguita accuratamente anche da mani inesperte.

Rimuovere la vecchia serratura

Dopo aver determinato la marca della serratura sarai a conoscenza del modello e della marca di serratura che possiedi attualmente.

Conoscere la marca della serratura ed il modello servirà a non effettuare variazioni sulla struttura della porta, in questo modo dovrai solamente eseguire una semplice sostituzione della serratura.

Dopo aver misurato accuratamente la maniglia sarai in grado di evitare molte tipologie di problematiche sarai ancora più certo che la tua sostituzione sarà efficace.

Adesso non devi far altro che togliere il pomello. Dopo aver staccato le molle che lo tengono fisso sarai in grado di estrarlo facilmente.

Il passo successivo sarà togliere la copertura interna della serratura.

Ora potrai togliere le viti che fissano la sezione interna, dopo potrai togliere il pomello.

Ricorda di non chiudere la porta.

Adesso rimuovi la maniglia.

pronto intervento fabbro

Montare la serratura nuova

Adesso potrai montare la tua serratura nuova.

Dopo aver limato le imperfezioni dovrai fissare il chiavistello. Stringi le viti.

Adesso installa la nuova serratura, ricorda di controllare che le piastre frontali siano perfettamente allineate. Stringi le viti e dai un controllo generale per verificare che tutto funzioni alla perfezione.

Cambiare una serratura è sinonimo di sicurezza nei propri confronti, il deterioramento di una serratura è sempre dietro l'angolo, dobbiamo stare attenti alle serrature il loro continuo utilizzo porta un invecchiamento precoce con malfunzionamenti.

Per la vostra sicurezza vi consigliamo di controllare attentamente le vostre serrature, adesso sapere come cambiare una serratura.

 

Molte volte forzare una porta risulta una soluzione efficiente e giusta, se per esempio hai lasciato le chiavi dentro e non riesci ad aprire la porta.

Le serrature comuni possono essere aperte con strumenti semplici, un pò di pazienza ed un pò di conoscenze.

La prima cosa da fare è trasformarti in un professionista ed ispezionare la serratura, controlla la serratura e trai le tue conclusioni.

Non puoi forzare una serratura rotta, una serratura arrugginita magari si aprirà con un pò di lubrificante.

Se devi forzare la serratura avrai la necessità di procurarti le strumentazioni giuste, un kit professionale contiene i seguenti attrezzi:

  • tensori
  • grimardelli
  • rastrello

Cerca sempre di possedere un buon lubrificante.

Se non possiedi gli strumenti adatti puoi usare degli strumenti come:

  • forcina
  • graffetta

Tornando agli strumenti appositi vogliamo spiegarti a cosa servono e cosa sono.

Tensori: sono un pezzo di metallo con le estremità che si aprono a campana, si inserisce nel cilindro per applicare la tensione

Grimardello: è un manico dotato di una punta metallica sottile, serve per i meccanismi interni

Rastrello: è simile a un grimardello, si strofinano lungo o pistoni del meccanismo, tutto per sbloccare la serratura.

Come forzare una serratura

Ogni serratura è costituita da coppie di elementi, i basamenti e i pistoni, avere in mente un'immagine di come è fatto l'interno è essenziale

Dovete sapere che il numero dei pistoni varia in base al modello della serratura.

Il primo consiglio che diamo è di lubrificare la serratura, questo perchè i pistoncini potrebbero bloccarsi a causa del mancato utilizzo o della polvere che si è posata su di loro.

Successivamente puoi passare a forzare la serratura, mentre applichi la tua prima pressione con il tensore, devi spingere i pistoni con il grimardello, uno per uno, in questo modo il tensore lo terrà fermo impedendogli di uscire mentre lavori sul successivo.

Altra cosa da fare è l'inserimento del tensore nella parte alta o bassa della fessura e ruotarlo, in questo modo applicherete una pressione al cilindro.

Fai scivolare il grimardello nella fessura e senti quale sia quello accessibile, applica una leggera pressione ed il gioco è fatto.

Una volta che anche l'ultimo pistoncino è stato sbloccato puoi aprire la serratura.

Tecnica rastrello o Ranking

Dopo aver sondato la serratura con gli strumenti appositi come il grimardello, ascoltando i pistoncini e premendoli uno alla volta per valutare la resistenza, puoi passare alla tecnica rastrello.

Applica una leggera pressione costante sul cilindro con il tensore, inserisci il rastrello nella fessura, con un movimento costante portalo verso l'alto.

L'ultima tecnica descritta, quella del rastrello è una tecnica più veloce.

 

 

Call Now Button3755069868